Informazioni? Contattaci per una consulenza personalizzata
Informazioni?
Contattaci per una
consulenza personalizzata
Maggiori informazioni su Antichi Elisir – Mix del buonumore – Nonna Ortica
La formulazione dei prodotti della linea “antichi Elisir” distribuita da Nonna Ortica nasce dalla conoscenza e dall’esperienza del dott. Luigi Giannelli, fondatore e coordinatore dell’Archivio di Medicina Tradizionale Mediterranea. La sua grande passione e competenza nella medicina antica gli ha permesso di concepire una linea di fitopreparati che racchiudono tradizione e sapienza.
Nella sua accezione antica, Il termine “malinconia” deriva dalle due parole greche mélaina (scuro, nero) e cholé (bile), letteralmente “bile nera” o atrabile.
La teoria umorale Ippocratica sosteneva che il carattere di ciascuno di noi è determinato dalla prevalenza di uno dei quattro “umori” presenti nell’organismo, ovvero sangue, flegma, bile nera e bile gialla, A cui corrispondono, rispettivamente i temperamenti sanguigno, flemmatico, malinconico o collerico.
La genesi delle diverse patologia veniva valutata proprio sullo squilibrio dei diversi umori e nel caso specifico della Malinconia a prevalere sarebbe il più scuro degli umori, la bile nera. La persona in questione avrebbe iniziato a manifestare costantemente tristezza, apatia e ipocondria, mentre a livello fisico coaguli di sangue nero e in generale le alterazioni torbide del muco, ritenute indizi di disfunzioni biliari. E’ proprio sulla base di questa valutazione che le piante contenute sono tutte di natura calda e umida, in contrasto con la tendenza fredda e secca dell’atrabile.
Ingredienti: Alcool, acqua, fitocomplessi da: Rosa centifolia, Ceterach officinarum, Malva sylvestris, Foeniculum vulgare
Posologia: da 30 a 60 gocce una o due volte al dì