Oleolito di Achillea – Nonna Ortica

IMG_2559

Oleolito di Achillea millefolium L.
capolini

antinfiammatorio, schiarente,

lenitivo, protettivo capillare,

ricco di sesquiterpeni (camazulene).

Flacone 100ml

16,00

possibilita-consegna
pagamenti-giardinofauno-01

Spedizione gratis con 49€ di acquisto

Informazioni? Contattaci per una consulenza personalizzata

Informazioni?
Contattaci per una
consulenza personalizzata

Maggiori informazioni su Oleolito di Achillea – Nonna Ortica

In erboristeria l’achillea si usa sia internamente sia esternamente.

  • Internamente l’achillea è utilizzata sotto forma di infuso, succo di pianta fresca e tintura madre. La tisana si prepara con le sommità fiorite essiccate e si assume diverse volte al giorno, mentre il succo si può acquistare o preparare con la centrifuga e l’estrattore e si somministra al dosaggio di tre cucchiaini al giorno; la tintura madre di achillea si assume invece diluendone fino a 50 gocce in acqua, da una a tre volte al giorno.
  • Esternamente si utilizzano invece il decotto l’olio essenziale diluito in olio vegetale. Il decotto di achillea di prepara con 50 grammi di pianta in un litro di acqua e si usa per semicupi, risciacqui della pelle e delle mucose, frizioni e impacchi.
    L’olio essenziale di achillea si usa mescolandone tre gocce per ogni cucchiaio di olio vegetale e il preparato si usa per massaggi e frizioni.

compromissione dei vasi capillari, tendenza alla formazione di macchie cutanee; massaggi localizzati e impacchi.

bio-chiara-02
bio-marcello-02

L'erboristeria che ti ascolta ...

Richiedi Informazioni

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio