Nonna Ortica – Olio di borragine

olio di borragine

Estratto dai semi di borragine,

pianta della famiglia delle Boraginaceae, l’olio di borragine è rinomato da molto tempo per i suoi benefici sulla pelle, sui capelli e sulle unghie. Utilizzato da secoli per le sue proprietà medicinali e cosmetiche, quest’olio ricco di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti è particolarmente apprezzato per le sue presunte proprietà anti-età, idratanti e rigeneranti. In questo articolo, scopriamo più nel dettaglio i benefici dell’olio di borragine, i suoi diversi utilizzi e le precauzioni da prendere per sfruttare al meglio le sue virtù naturali!

Confezione da 120 perle

35,00

possibilita-consegna
pagamenti-giardinofauno-01

Spedizione gratis con 49€ di acquisto

Informazioni? Contattaci per una consulenza personalizzata

Informazioni?
Contattaci per una
consulenza personalizzata

Maggiori informazioni su Nonna Ortica – Olio di borragine

L’olio di borragine potrebbe contribuire a nutrire in profondità le pelli secche e a migliorare la loro elasticità rafforzando la barriera lipidica;
Grazie al suo contenuto di antiossidanti e all’acido gamma-linolenico, aiuterebbe a prevenire le rughe e favorirebbe il processo di rinnovamento cellulare;
L’olio di borragine potrebbe contribuire a rafforzare i capelli e a fortificare le unghie;
La sua quantità di omega-6 (GLA) potrebbe aiutare a ridurre le infiammazioni, in particolare nei casi di artrite e poliartrite reumatoide;
Applicato per uso esterno o assunto per via orale, l’olio di borragine è un integratore naturale per la bellezza e la salute.

Composizione dell’olio di borragine

L’olio di borragine è un concentrato unico di nutrienti. Ecco la sua composizione dettagliata:

Acidi grassi essenziali: contiene il 35% di acido linoleico, il 25% di acido gamma-linolenico (GLA), il 20% di acido oleico, il 15% di acidi grassi saturi e lo 0,2% di acido alfa-linolenico. Questo rapporto ideale di omega-3, -6 e -9 consente un’azione nutriente e rigenerante sulla pelle;
Vitamine liposolubili: le vitamine A, D, E e K, presenti in piccole quantità, svolgono un ruolo antiossidante, proteggono le cellule dai danni ossidativi e migliorano l’elasticità della pelle;
Fitosteroli: questi composti vegetali contribuiscono alla riduzione del colesterolo, proteggendo così il sistema cardiovascolare, oltre a offrire proprietà antinfiammatorie naturali.

Consigli per un uso cosmetico efficace
Per uso interno, si raccomanda di assumere 1-2 g di olio di borragine al giorno, corrispondenti generalmente a 2-4 capsule suddivise in due dosi. Per l’artrite reumatoide, si consiglia solitamente tra 6 e 10 g al giorno.

Parole chiave : omega 6, antinfiammatorio, infiammazione, pelle secca, mucosa secca, mucose, secchezza vaginale, menopausa, climaterio, sindrome sicca, sindrome premestruale, artrite, artrosi.

bio-chiara-02
bio-marcello-02

L'erboristeria che ti ascolta ...

Richiedi Informazioni

    Nome*

    Email*

    Telefono*

    Il tuo messaggio