Cerato, fiore di Bach n°5 Di Leo

Usi in floriterapia: Cerato è specifico per chi non si fida del proprio giudizio e dell’intuito personale.
Nome botanico: Cerato (Ceratostigma willmottiana)
Estrazione: solare; diluizione originale 1:240.
Comportamenti tipici del soggetto Cerato:
• Parlare precipitosamente.
• Continua richiesta di consigli.
• Assenza di preferenze personali
• Adattamento ai gusti degli altri.
Flacone da 10ml
€11,80
Pagamenti






Spedizione gratis
con 49€ di acquisto
Maggiori informazioni su Cerato, fiore di Bach n°5 Di Leo
Fiore di Bach Cerato (Ceratostigma willmottiana): a cosa serve in floriterapia
- Insicurezza: per chi ha opinioni incerte e confuse.
- Giudizio: che vacilla e cambia in continuazione.
- Incostanza: in tutte le cose, perché non si riesce a capire che cosa davvero faccia bene.
- Per sviluppare intuito e sicurezza.
Per chi è indicato
Cerato è il fiore di Bach per le vittime della moda o della pubblicità, che non sanno scegliere quello che veramente va bene per loro. É il fiore dell’insicurezza nel proprio intuito, non nelle capacità personali.
Chi ne ha bisogno ha una connessione debole con la propria guida interiore, fa fatica a percepire il pericolo e a capire quello che è giusto e quello che è sbagliato per se stesso.
Bambini
Cerato è consigliato ai bambini stranamente conformisti per la loro età, alla costante ricerca di rassicurazioni e conferme.
Come assumerlo
La posologia consigliata è di 4 gocce 4 volte al giorno, assunte sotto la lingua con almeno mezz’ora di distanza da cibo, dentifricio, sigarette e qualsiasi bevanda che non sia acqua.
Composizione
Ingredienti del fiore di Bach Cerato: acqua, brandy, macerato di Cerato (Ceratostigma willmottiana G.) petali (corrispondenti allo 0,00025% della componente estrattiva).
Grado alcolico: 27% Vol.
Diluizione dei fiori di Bach originali 1:240.
Formato
Flacone in vetro soffiato da 10ml con pipetta contagocce.
Rimedi floreali sinergici a Cerato
Nessuno, perché Cerato è il fiore di Bach che da solo ci riallinea con il nostro intuito e con la nostra parte spirituale.
Maurizio Di Leo, erborista e ricercatore, ama descrivere il suo laboratorio come “un gioiello tecnologico”.La sua professionalità e l’entusiasmo, unite alle attrezzature ad altissimo contenuto tecnologico e alla collaborazione di un’equipe scientifica di laureati in farmacia e biologia, gli consentono di produrre e distribuire prodotti artigianali di altissima qualità.Il percorso professionale di Maurizio Di Leo, uno dei maggiori esperti di fitoterapia italiani, inizia nel 1978 con il conseguimento del diploma universitario di erborista conseguito presso la facoltà di farmacia dell’università di Urbino.
Nel 1980 viene aperta l’Erboristeria Di Leo a Casalecchio di Reno (BO) .