Melatonina Zinco Selenio Pierpaoli

Melatonina Pierpaoli

La Melatonina Zinco Selenio Pierpaoli è stata sviluppata con l’intento di ottenere un picco di rilascio di Melatonina durante la notte ed è stata formulata per soddisfare il fabbisogno delle funzioni fisiologiche dell’organismo.

Formulazione sviluppata sulla base di studi clinici.

  • Melatonina Pierpaoli contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno; l’effetto benefico si ottiene assumendo 1 mg di Melatonina poco prima di andare a dormire.
  • La Melatonina contribuisce ad alleviare gli effetti del jet lag.
  • Lo Zinco contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
  • Il Selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale funzione tiroidea.

Confezione da 60 compresse

16,80

Maggiori informazioni su Melatonina Zinco Selenio Pierpaoli

Perché questa Formulazione?

Formula originale nata dalle osservazioni scientifiche maturate nel corso di cinquant’anni di ricerca e studi clinici condotti dal Prof. Walter Pierpaoli e dai suoi collaboratori, sulla Melatonina e sul rapporto tra le strutture del sistema nervoso centrale (circuito cerebrale ipotalamo-ipofisi-ghiandola Pineale) e il sistema endocrino ed immunitario.

La Melatonina Zinco-Selenio Pierpaoli® è un’idonea formulazione di Melatonina a rilascio immediato, che, assunta al momento di coricarsi, riducendo il tempo richiesto per prendere sonno, contribuisce a mantenere il corpo sincronizzato con la ciclicità fisiologica dell’organismo per regolare il ritmo biologico sonno-veglia.

Non solo per dormire.

Combina in maniera specifica 3 principi attivi : Melatonina, sintetizzata nell’uomo dalla ghiandola pineale che è l’organo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio biologico dell’organismo, associata a Zinco e Selenio per la normale funzione del sistema immunitario e la protezione dallo stress ossidativo

Cosa è la Melatonina e perché è importante?

La Melatonina è una molecola naturale sintetizzata principalmente dalla ghiandola Pineale, che regola la sintesi e la secrezione ciclica degli ormoni del nostro organismo ed è responsabile del picco melatonico notturno.

Il picco di Melatonina notturno dà inizio ad una sequenza di effetti che mantengono il corpo sincronizzato con la ciclicità fisiologica degli ormoni e delle cellule. È durante l’infanzia che la produzione di Melatonina raggiunge il suo picco massimo, in seguito comincia a calare gradualmente fino l’appiattimento e la scomparsa nell’età avanzata.

La Melatonina è sintetizzata dalla ghiandola pineale che è l’organo che svolge un ruolo importante nella regolazione dei cicli biologici e ritmi circadiani (funzioni cronobiologiche) e come tale contribuisce a regolare i principali processi fisiologici incluso il ciclo sonno-veglia.

L’evidenza scientifica dimostra che l’integrazione con Melatonina può aiutare in determinati casi di  alterazione dei normali ritmi circadiani e di disturbi del sonno, tra cui quelli causati da jet lag, alterazione dei normali ritmi sonno-veglia.

La Melatonina si è dimostrata efficace soprattutto per:

  • contribuire a ripristinare i naturali ritmi biologici dell’organismo e ad alleviare gli effetti di alcuni disturbi del ritmo circadiano (disritmia circadiana)
  • contribuire alla riduzione della latenza dell’insorgenza del sonno
  • coadiuvare il ripristino dell’allineamento cronobiologico del sonno con l’orologio biologico interno

Composizione:

Melatonina, Zinco gluconato, Selenio e Mannitolo.

Formulazione: 

Melatonina 1 mg
Zinco 8,7 mg
Selenio 50 mcg

 

Modo d’uso:

Si consiglia l’assunzione di 1 compressa di Melatonina Zinco Selenio Pierpaoli® alla sera mezz’ora prima di coricarsi, e comunque preferibilmente tra le 22.00 e le 00.00.

Cautele:

La Melatonina Zinco Selenio Pierpaoli®  non crea dipendenza o assuefazione.

Si consiglia di consultare sempre preventivamente il medico se:

  • si è in trattamento con farmaci per assicurarsi che non ci siano controindicazioni o  possibilità di interazioni;
  • l’impiego è destinato a bambini e donne durante l’allattamento;
  • si assumono integratori per periodi prolungati o “cronicamente”.

Data la carenza di studi a riguardo, l’assunzione di Melatonina dovrebbe essere evitata durante la gravidanza.

Marcello e Daniela ti consigliano in abbinamento anche