Oenothera – Olio essenziale – Nonna Ortica

olio oenothera

Olio essenziale di Oenothera biennis

Antinfiammatorio

Anti-age

Antiallergico

Flacone 50ml.

 

10,00

Pagamenti

payPal-logo-white-png-horizontal-logo-white
nexi-logo-01
logo-satispay-01
apple-pay-logo-bianco
google-pay-logo-bianco
loghi-pagamenti-giardino-del-fauno-02a

Spedizione gratis
con 49€ di acquisto

Maggiori informazioni su Oenothera – Olio essenziale – Nonna Ortica

L’enotera è una pianta officinale, il suo nome scientifico è Oenothera biennis e appartiene alla famiglia delle Onagraceae. Dalla spremitura a freddo dei semi bruni dell’arbusto viene ricavato un prezioso olio ricco di proprietà curative, impiegato a scopo terapeutico sin dall’antichità.

Il nome Oenothera ha origini greche ed è composto dall’unione delle parole oinos e thera che significano rispettivamente: vino e desiderio.

Tale appellativo è stato conferito alla pianta officinale in virtù dell’utilizzo delle sue radici in campo culinario. In quanto anticamente la parte ipogea dell’enagra veniva impiegata per insaporire alcuni tipi di vino.

Le radici dell’enotera venivano utilizzate dagli indiani d’America per realizzare impacchi e infusi antinfiammatori. In particolare, venivano impiegate per trattare:

Marcello e Daniela ti consigliano in abbinamento anche