Propoli – Nonna Ortica

E.S. Propolis e timo + oe Timo
Integratore alimentare a base di estratti vegetali ad azione antisettica e decongestionante utile contro ogni tipo di infiammazione, in caso di raffreddamenti, influenza, febbre, raffreddore, mal di gola
Confezione da 60 compresse
€19,00
Pagamenti






Spedizione gratis
con 49€ di acquisto
Maggiori informazioni su Propoli – Nonna Ortica
-
Azione fisiologica – anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una composizione contenente Propolis depurato ed estratto secco di Timo; questa coppia manifesta in pieno una azione fondamentale, quella antisettica, tipica di ambedue le droghe. La Propolis ed il Timo vengono descritta da Dioscoride nella sua “Materia Medica”; ad ambedue sono attribuite importanti azioni, quella di avere uno specifico tropismo per l’apparato respiratorio e per l’apparato genito-urinario, quella di fluidificante i muchi viscosi e di possedere (soprattutto la Propolis) una intensa azione antiinfiammatoria.Ambedue, secondo la visione moderna, possiedono una intensa attività antisettica e perfino antimicotica; la Propolis deve questa attività sia alla parte flavonoidica (il cui componente più importante è la Galangina) – che ne giustifica il tropismo genito-urinario – sia alla parte resinoso-aromatica; questa parte è ricca di componenti, come l’aldeide cinnamica ed omologhi che possiedono di per sé energica proprietà battericide, batteriostatiche ed antimicotiche; inoltre altre componenti, come i tannini ed altri polifenoli (ma anche i flavonoidi stessi non sono estranei a questa azione), conferiscono quell’ effetto anti-infiammatorio, cicatrizzante e decongestionante, che ad esempio lo rendono impareggiabile nelle affezioni del cavo orale.Il Timo contiene un olio essenziale ricco di fenoli, tra i quali il timolo ed il carvacrolo, che sono tra i più potenti antisettici e micostatici che si conoscano; esso possiede anche una energica azione fluidificante bronchiale, e buon ultime è anche un buon immunostimolante e perfino un blando neurotonico. Non dimentichiamo poi, che il Timo è anche un potente stimolatore della secrezione gastrica e di quella biliare; le migliorate condizioni digestive migliorano di molto anche molti altri disturbi, soprattutto quelli a carattere catarrale.Tutte queste azioni combinate ne fanno la squadra d’elezione per combattere i malanni da freddo, come faringiti, bronchiti, tossi con catarro, ma anche tutta una serie di affezioni genito-urinarie, sia di origine batterica, che fungina (candida) che semplicemente infiammatoria.In generale se ne raccomanda l’uso in ogni tipo di infezione, come bronchite, malattie da raffreddamento, influenza, febbre, cistite, colite etc.Associazioni – Echinacea, Uncaria, Rosa Canina, MG di Ribes nigrum, Carpinus betulus, Viburnum lantana.Modalità d’uso : da 4 a 8 compresse al giorno distribuite nell’arco della giornata lontano dai pasti.
[1] Quando usiamo estratti di questo tipo li chiameremo estratti secchi tradizionali.[2] In realtà con le nuove leggi a tutela del consumatore (leggasi multinazionali) ci sono talmente tanti obblighi (che cambiano tutti i giorni) da inserire in etichetta che rimane poco spazio per comunicare le cose veramente importanti. Inoltre alcune cose NON si possono più scrivere, o non conviene più scriverle per una serie di motivi che tralasciamo qui di elencare. Comunque all’erborista possiamo sempre descrivere ogni singola scelta operata nella scelta degli estratti impiegati.