Propolis macerato idroalcolico – Nonna Ortica
Propoli macerato idroalcolico, in quattro formati:
- 30 ml, in gocce
- 50 ml, in gocce
- 100 ml, in gocce
- 30 ml, in spray
Ingredienti: alcool, acqua, propolis 30%. Alcool 70% vol.
Usata internamente, supporta il benessere delle vie respiratorie e rinforza le difese immunitarie. Ha proprietà antimicrobiche (candida, infiammazione del tratto urinario)
Esternamente, è utile per lenire piccole irritazioni della pelle e delle mucose, grazie alle sue proprietà antisettiche e cicatrizzanti.
Un rimedio versatile da avere sempre a portata di mano.
€12,50 – €29,90
Pagamenti






Spedizione gratis
con 49€ di acquisto
Maggiori informazioni su Propolis macerato idroalcolico – Nonna Ortica
La propoli (propolis) è una sostanza resinosa prodotta dalle api per proteggere l’alveare da batteri, funghi e virus. Grazie alle sue straordinarie proprietà, il macerato idroalcolico di propoli è un rimedio naturale versatile, efficace sia per l’uso interno che per quello esterno.
Uso interno
Sostegno per il sistema immunitario e le vie respiratorie
Assunta per via orale, la propoli in macerato idroalcolico è apprezzata per il suo effetto immunostimolante e protettivo. Può essere utile nei periodi più freddi per prevenire e alleviare i sintomi di mal di gola, raffreddore e fastidi alle alte vie respiratorie. Bastano poche gocce diluite in acqua o miele per beneficiare delle sue proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie. Un rimedio naturale che aiuta a rinforzare le difese dell’organismo in modo delicato ma efficace.
Proprietà antibatteriche e antivirali: supporto per le infezioni urinarie e vaginali
Grazie alla sua azione antibatterica e antifungina, la propoli può essere un valido aiuto anche contro infezioni del tratto urinario, cistite e candida. Può essere assunta in gocce per supportare il riequilibrio della flora batterica o utilizzata per risciacqui diluita in acqua per un’azione lenitiva sulle mucose. Il suo effetto protettivo e rigenerante aiuta a ridurre il rischio di recidive e a migliorare il benessere delle vie urinarie e genitali.
Uso esterno
Sollievo per pelle e mucose
Applicata localmente, la propoli favorisce la rigenerazione dei tessuti e può essere impiegata per trattare piccole lesioni, afte, herpes labiale o irritazioni cutanee. Grazie alle sue proprietà antisettiche e cicatrizzanti, aiuta a proteggere la pelle e a velocizzare il processo di guarigione. Può essere applicata direttamente sulla zona interessata o diluita in acqua per risciacqui e gargarismi in caso di mal di gola, offrendo un sollievo rapido e naturale.
Un alleato indispensabile
La propoli in macerato idroalcolico è un rimedio che non dovrebbe mai mancare in casa. Sia per rafforzare l’organismo dall’interno, sia per prendersi cura della pelle, rappresenta una soluzione pratica e naturale per molte piccole necessità quotidiane.
Precauzioni ed effetti collaterali
Sebbene la propoli sia generalmente ben tollerata, può causare reazioni allergiche in soggetti sensibili, soprattutto in chi è allergico ai prodotti delle api. In alcuni casi, un uso eccessivo può provocare irritazioni delle mucose o disturbi digestivi. È sempre consigliabile iniziare con piccole dosi per valutare la tollerabilità.
In gravidanza e allattamento, l’uso della propoli dovrebbe essere valutato con cautela, poiché non ci sono studi sufficienti sulla sua sicurezza in queste fasi delicate.
L’uso della propoli nei bambini è generalmente sconsigliato al di sotto dei 3 anni di età, a causa del rischio di reazioni allergiche e della mancanza di studi clinici specifici per questa fascia d’età.