Unguento Psor “iperico” Eletta
La crema-unguento Eletta Psor è ottima in caso di dermatosi.
Trova il suo ideale utilizzo nella psoriasi, perché svolge la sua azione riducendo in modo importante ed evidente la desquamazione epidermica e limitando l’ispessimento cutaneo eritematoso ad esso associato.
Agisce anche togliendo prurito e secchezza.
Confezione da 50 ml.
€17,00
Pagamenti
Spedizione gratis
con 49€ di acquisto
Maggiori informazioni su Unguento Psor “iperico” Eletta
La crema unguento Psor ha una particolare formulazione senz’acqua e ricca di sostanze funzionali.
La sua base con un alto contenuto di lipidi è già un toccasana per le pelli secche, desquamate, per le dermatiti e la psoriasi.
Inoltre, numerosi principi attivi rendono particolarmente efficace questo prodotto:
- l’olio di iperico, un ottimo antirughe naturale. I suoi preziosi eccipienti sembrerebbero utili nella produzione di elastina, sostanza fondamentale che aiuta a sostenere i tessuti cutanei promuovendo elasticità e turgore. Ha inoltre proprietà antisettiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti.
- la lanolina, un efficace emolliente in grado di trattare la pelle secca e disidratata. Riduce la perdita di acqua della pelle tra il 20 e il 30% in modo da poter idratare, ammorbidire e migliorare le condizioni delle aree ruvide e screpolate.
- l’elicriso, che ha proprietà antibatteriche, lenitive e rinfrescanti. Questo prezioso rimedio naturale può contribuire a contrastare arrossamenti e pruriti. Purifica, disinfetta, cicatrizza e calma i fastidiosi problemi della cute.
- l’achillea, dalle virtù rinfrescanti, contrasta i rossori della pelle, è fortemente idratante e antiossidante.
Contiene:
Iperico, lanolina, cera alba, lavanda, canfora, achillea, equiseto, elicriso, timo ed altre erbe officinali.
Ingredienti:
Lanolin – Cocus nucifera oil – Ricinus communis – Olea europea – Cera alba – Lavandula angustifolia – Camphor – Piscum iecur – Achillea millefolium – Helichrysum italicum – Equisetum aevense – Fumaria officinalis – Hypericum perforatum – Plantago maior – Thymus vulgaris