Raffreddore o influenza? Combattili…

…CON LA DIETA MEDITERRANEA In caso di influenza, l’ inizio è brusco e improvviso con febbre elevata, dolori muscolari, cefalea e malessere generale, tosse con scarsa secrezione, mal di gola e naso chiuso.
In caso di raffreddore, febbre e mal di testa sono rari; dolori muscolari, stanchezza e debolezza sono meno importanti che nell’ influenza, mentre la rinorrea (alte vie aeree molto congestionate, con produzione di muco) è abbondante.
La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nel sostenere le difese del sistema immunitario. Se sei stato colpito da una malattia da raffreddamento, integra maggiormente questi alimenti:
frutta e ortaggi di colore arancione/rosso (melone, pesca, albicocca, zucca, caco, carote, agrumi, pomodoro) e verdure di colore verde scuro (spinaci, bieta e lattuga), per il contenuto in beta-carotene, licopene e vitamina C.
cavoli, broccoli, cavolfiori, rape, rapanelli, rucola, rafano, crescione, senape, per il contenuto di composti solforati che proteggono e depurano le vie aeree.
– frutta secca, tè verde, cipolle, porri, frutta e verdura dal colore violetto, semi oleaginosi, olio d’ oliva, per il loro contenuto in polifenoli dall’ attività antiossidante.

Altri rimedi della natura possono esserci utili attraverso l’ integrazione di fitoterapici:

  • propoli e prodotti dell’ alveare
  • semi di pompelmo
  • tea tree (melaleuca)
  • oligoelementi come zinco, rame, argento colloidale
  • piante espettoranti e mucolitiche (qualche esempio timo, sambuco, piantaggine, eucalipto…)